Come indossare il berretto e l’abito della scuola di specializzazione

Comfort e vestibilità

Non esiste una taglia unica quando si tratta di cappelli e abiti da laurea. Spesso acquistare la taglia corretta è una sfida per i laureati. Per garantire comfort e vestibilità, si consiglia di misurare la testa e rilevare la circonferenza della vita, del busto e delle maniche prima di effettuare l’ordine. Queste misurazioni dovrebbero essere prese secondo le linee guida dell’azienda che fornisce gli indumenti di laurea. Se la scuola del laureato ha a disposizione abiti realizzati appositamente per loro, questa potrebbe essere l’opzione migliore, poiché dovrebbero adattarsi perfettamente.

Garantire la vestibilità corretta è la chiave per indossare il cappello e l’abito da laurea corretti. Dopo aver misurato la taglia giusta, dovrebbe essere facile trovare l’abito perfetto. Assicurati che l’abito non sia né troppo stretto né troppo largo. Dovrebbe essere facile camminare e muoversi al suo interno. L’abito dovrebbe essere abbastanza lungo da coprire le braccia e le scarpe.

Il berretto dovrebbe adattarsi bene alla testa senza essere troppo stretto o troppo largo. La parte posteriore del berretto dovrebbe arrivare sopra la fronte e dovrebbe essere comoda ed equilibrata sulla testa. La toelettatura è importante; la cuffia dovrebbe essere piatta sui capelli, senza scompigliarli. La nappa dovrebbe essere situata sul lato destro del cappuccio.

Colore dell’abito

I laureati dovrebbero prestare attenzione al colore dell’abito. Il colore del berretto e del vestito dovrebbe corrispondere ai colori della scuola. Per apparire al meglio, i laureati dovrebbero optare per i colori che gli stanno meglio. Gli abiti dai colori più chiari sono solitamente più lusinghieri per i laureati con tonalità della pelle più scure. I laureati con carnagione più chiara dovrebbero optare per abiti di colore più scuro.

Se la scuola del laureato ha colori specifici dell’istituto come abiti viola, neri e dorati, le opzioni potrebbero essere limitate. Tuttavia, per le persone che stanno frequentando lauree di livello universitario, potrebbe esserci una varietà di colori tra cui il laureato può scegliere. È risaputo che un abito dai toni neutri potrebbe finire per far somigliare tutti, quindi le persone dovrebbero essere incoraggiate a esprimere la propria personalità e distinguersi selezionando colori più luminosi e vivaci.

La ricerca condotta per questo articolo suggerisce che anche il colore potrebbe avere un ruolo nel modo in cui viene percepito il laureato. Uno studio dell’Università della British Columbia ha dimostrato che i laureati che indossavano abiti bianchi risultavano più occupabili rispetto a quelli che non lo indossavano.

Accessori che si abbinano al berretto e all’abito

Sebbene ci siano molti accessori che possono essere aggiunti all’insieme, non tutti potrebbero essere adatti per il giorno della laurea. È importante scegliere accessori appropriati che completino il berretto e l’abito. Alcuni accessori comunemente usati sono cordoni d’onore, nappe, fusciacche e stole.

I cordoni d’onore possono essere aggiunti all’abito per vari motivi, per denotare riconoscimenti universitari, premi e diplomi. A seconda delle punte, i cordoni possono essere disposti in molti modi creativi sul berretto e sul vestito. Se il laureato sta ricevendo un premio, potrebbe essere fornita una fascia o una stola per celebrare tale onore. Infine, se i colori della scuola non corrispondono al colore del vestito, si consiglia di abbinare il colore della nappa ai colori della scuola.

Prendersi cura del berretto e dell’abito

Una qualità notevole dei berretti e degli abiti da laurea è che sono maestosi ed eleganti, quindi è importante prendersene cura. In genere, i camici sono realizzati con materiali più delicati rispetto ai materiali di uso quotidiano, quindi il lavaggio e l’asciugatura regolari potrebbero non essere la scelta migliore. Di solito è meglio portare il berretto e il camice in lavanderia per un lavaggio specializzato.

Dovrebbero essere prese in considerazione anche le macchie e si dovrebbe cercare di evitare di macchiare il camice. Si consiglia di applicare un repellente antimacchia a base d’acqua per proteggere il camice da eventuali fuoriuscite. Inoltre, i laureati potrebbero voler conservare insieme il berretto e l’abito in una scatola per evitare di mescolarli con altri oggetti.

In sintesi, trovare e indossare il berretto e l’abito giusti per la laurea può essere difficile. Prima di effettuare l’ordine degli abiti, il laureato dovrebbe prendere le misure, scegliere il colore giusto per il tono della sua pelle e scegliere accessori lusinghieri. È importante seguire sempre il colore della scuola o qualsiasi altra informazione sull’ordine per garantire che l’abito sia appropriato per la cerimonia. Al termine della cerimonia, i diplomati dovranno prestare particolare attenzione alla conservazione e alla pulizia del berretto e dell’abito, al fine di mantenerli in perfette condizioni.

Prepararsi per il look della laurea

Prima che arrivi il giorno della laurea, è importante pianificare in anticipo affinché tutto sia impeccabile. Assicurati di avere il cappello e l’abito pronti molto prima della cerimonia, almeno qualche giorno prima. Fai una prova trucco e parrucco qualche giorno prima del grande giorno. In questo modo, i laureati avranno il tempo di apportare le modifiche necessarie nel caso in cui non gli piaccia l’aspetto.

Anche i fiori che il laureato intende portare con sé devono essere scelti con largo anticipo. Dovrebbero essere in tonalità con i colori della graduazione. È meglio ordinare un set di più fiori che differiscono per colore e dimensione, per creare una composizione floreale equilibrata. Infine, pianifica la fotografia. Truccatori, parrucchieri e fotografi devono essere prenotati in anticipo per evitare di incorrere in complicazioni dell’ultimo minuto.

Oltre all’abito in due pezzi, potrebbero essere necessari articoli aggiuntivi per le foto. Molte foto scattate in quel giorno speciale includono familiari e amici con il laureato nello stesso abbigliamento. Pertanto, è importante verificare se è necessario acquistare pezzi aggiuntivi. Inoltre, potrebbe essere disponibile una gamma di dimensioni per il noleggio e l’acquisto. Naturalmente, il cliente deve anche tenere presente che è importante coordinare le scelte di colore, stile e dimensione.

Adottare la Regalia

Anche se ci sono molte cose da considerare quando si scelgono le regalie per la laurea, dovrebbe sembrare un’esperienza emozionante, piuttosto che qualcosa di scoraggiante. La fiducia e il conforto dovrebbero essere l’obiettivo principale quando si mettono insieme le insegne e si dovrebbe prendere in considerazione anche l’espressione di sé. È possibile aggiungere accessori per rendere il look più unico e risaltare, e non dimenticare di prestare attenzione a tutti i dettagli più fini. Le persone interessate dovrebbero tenere presente che nella scelta del berretto e dell’abito devono essere prese in considerazione anche le regole e i regolamenti della scuola.

Gli accessori giusti possono migliorare immediatamente il look. Gli accessori più popolari da abbinare al berretto e all’abito sono bigiotteria come collane, orecchini, fermagli per capelli e anelli. D’altra parte, i cordoni d’onore e le medaglie portati al collo possono catturare immediatamente gli interessi. Inoltre, un sorriso e una buona postura possono aggiungere una dimensione completamente nuova a qualsiasi look. I laureati dovrebbero assicurarsi di sorridere nelle foto, posare davanti all’obiettivo con un sorriso fa molto!

Vestirsi con stile il giorno della laurea

Finalmente, dopo tutti i preparativi, è il momento di vestirsi per l’occasione. Il giorno della laurea l’abito dovrebbe essere il primo capo da indossare. Dovrebbe adattarsi correttamente e il colore dovrebbe essere scelto in base a ciò che sembra migliore. Dopo aver indossato l’abito, il laureato può ora accessoriarlo. Innanzitutto, la medaglia o il cordone d’onore dovrebbero essere appesi al collo prima di indossare il berretto.

Quando si pettinano i capelli, è importante tenere a mente l’accessorio. Le donne possono scegliere di indossare il berretto così com’è con i capelli sciolti o possono optare per stili come trecce e chignon per evidenziare la bellezza del berretto. Gli uomini possono cercare un taglio che sembrerà deciso ed equilibrato quando indossano il berretto. Dopo aver posizionato il cappuccio con il giusto orientamento, la nappa deve essere spostata sul lato destro.

Per rendere questo giorno ancora più speciale, aggiungere un tocco unico potrebbe essere un’ottima idea. Ad esempio, le fasce di raso rosso personalizzate con la scritta “Laurea 2020” sono un modo alla moda e di tendenza per fare una dichiarazione. È anche importante tenere presente che l’outfit dovrebbe essere abbastanza audace da scattare centinaia di foto.

Indossare le insegne con orgoglio

Ci vuole un’incredibile quantità di duro lavoro e dedizione per laurearsi, quindi è essenziale tenerlo sempre a mente. Maggior parte

Debi Davis

Debi J. Davis è un'appassionata ed esperta amante dei cappelli con oltre 20 anni di esperienza nel settore della moda. Ha lavorato per molti anni nel settore della modisteria, imparando il mestiere di cappellaio da suo padre, anch'egli modista. Ha scritto molto sui cappelli, inclusi articoli per riviste e blog.

Lascia un commento